Un antico podere sul promontorio dell’Argentario di fronte all’Isola del Giglio, un piccolo appezzamento dove laboriose mani hanno creato terrazze a picco sul mare e piantato, oltre cento anni fa, una vigna di Ansonica: questo è il paradiso dove crescono le nostre uve.
Le uve utilizzate per la produzione di Ansonica 24 provengono da una vecchia vigna posta sullo splendido litorale di Capalbio, in Toscana, dove cielo, mare e terra si fondono in un panorama dalla bellezza ammaliante.
Un vino dalla forte personalità, ricco e affascinante al naso, complesso e pieno in bocca.
Gli impianti si sviluppano in terreni collinari con buona presenza di sasso, caratteristica che ovviamente conferisce al prodotto finale eccellenti caratteristiche olfattive e visive garantendo un’acidità particolarmente bassa.